NEWS
-
09/05/2019 - Narrazioni. Dalla parola all’immagine: Raymond Carver, Lo scompartimento
Dalmine Maggio Fotografia in collaborazione con il Centro Arti Visive dell'Università degli studi di Bergamo - VIII edizione Tavola rotonda sulla collettiva “Narrazioni. Dalla parola all’immagine: Raymond Carver, Lo scompartimento”.
Centro Universitario Sportivo, Dalmine, via Verdi 56, ore 21.00
Dettagli evento
-
17/05/2018 - La bambola. Metamorfosi di un simulacro
Giornata di studio aperta al pubblico organizzata dal Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione. Giovedì 17 maggio 2018, dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 18.00, presso l'aula 5 della sede di S. Agostino.
Programma della giornata di studio
-
02/05/2018 - Figure che ci Ri-guardano
Dalmine Maggio Fotografia in collaborazione con il Centro Arti Visive dell'Università degli studi di Bergamo - VII edizione
Tavola rotonda
Centro Universitario Sportivo, Dalmine, via Verdi 56, ore 21.00
Informazioni sull'evento
-
08/02/2018 - Elephant & Castle
La rivista Elephant&Castle risulta ora in fascia A per l'intera area CUN 10, a seguito dell'aggiornamento delle riviste scientifiche e di classe A, pubblicato dall'Anvur in data 8 febbraio 2018.
Anvur
Lista riviste in fascia A per l'area 10.
-
13/12/2017 - Cahiers de littérature française XVI
Pubblicazione del numero monografico Adjectif Baudelaire, a cura di André Guyaux e Luca Pietromarchi.
Link
-
02/05/2017 - Spazi che ci ri-guardano
Dalmine Maggio Fotografia in collaborazione con il Centro Arti visive dell'Università degli studi di Bergamo - VI edizione
Tavola rotonda
Centro Universitario Sportivo, Dalmine, via Verdi 56, ore 21.00
Informazioni sull'evento
-
11/04/2017 - Moda, Design, Luce nell'Italia del Novecento
Conferenze organizzate dal Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione e dal Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione, dall'11 aprile 2017 al 19 maggio 2017.
Sede di S. Agostino, aule diverse, ore 17.00
Programma delle conferenze
-
10/03/2017 - I costumi da Oscar di Theodor Pištěk – La ribellione e lo sfarzo nei film di Miloš Forman
Inaugurazione della mostra I costumi da Oscar di Theodor Pištěk – La ribellione e lo sfarzo nei film di Miloš Forman (11-19 marzo 2017) organizzata in occasione della retrospettiva della trentacinquesima edizione del Bergamo Film Meeting dedicata al regista ceco M. Forman. Promossa dal Comune di Bergamo e curata dal Prof. Massimiliano Capella, la mostra è patrocinata dall'Università di Bergamo e dal Centro Arti Visive, in collaborazione con il Centro Ceco di Milano, con Tirelli Costumi e la fondazione Tirelli Trappetti e con GAMeC di Bergamo. Le visite guidate alla mostra sono curate dagli studenti del primo anno del curriculum “Moda, Arte, Design, Cultura Visiva” del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università di Bergamo.
Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti, ore 20.00
link
-
01/12/2016 - Cahiers de littérature française XV
Pubblicazione del numero monografico Échos des doctrines gnostiques aux XIXe et XXe siècles, a cura di Valerio Magrelli
link
-
02/05/2016 - Esposizione temporanea della pala di Giovanni Bonconsiglio, Compianto sul Cristo morto
Inaugurazione aperta al pubblico: complesso monumentale di Sant'Agostino, aula magna, ore 18.00
A corredo della mostra, è disponibile il il volume bilingue (italiano-inglese) “Elegia del Pathein. Un compianto per gli Agostiniani. Bonconsiglio a Bergamo” (Edizioni Grafica & Arte, 2016).
link
-
21/01/2016 - Détours de l'erreur
Elephant&Castle n° 13: Actes du Colloque International Détours de l'erreur (Université de Bergame, 20-21/11/2014), a cura di Franca Franchi
http://cav.unibg.it/elephant_castle
-
28/10/2015 - Barbie. The icon
Mudec - Museo delle culture di Milano
28 ottobre 2015 / 13 marzo 2016
Il catalogo della mostra, a cura di Massimiliano Capella, è realizzato in compartecipazione con il Centro Arti Visive.
www.mudec.it
-
07/05/2015 - L'occhio-finestra
In concomitanza alla mostra della fotografa Barbara Bartolone, "L'occhio-finestra", organizzata in collaborazione con il CAV nel contesto della quarta edizione del festival fotografico "Dalmine Maggio Fotografia", si svolgerà la tavola rotonda curata da Franca Franchi, con la partecipazione di Barbara Bartolone, Elisabetta De Toni, Franca Franchi, Elio Grazioli, Nunzia Palmieri e Andrea Zucchinali.
Ore 21.00: Sala Riunioni del Centro Culturale in viale Betelli 21, Dalmine
-
02/05/2015 - Dalmine Maggio Fotografia
Inaugurazione della quarta edizione del festival di fotografia di Dalmine realizzato in collaborazione con il CAV.
Ore 18.00: Sala Riunioni del Centro Culturale in viale Betelli 21, Dalmine
link
-
19/04/2015 - Presentazione di "Jacques-André Boiffard. Storia di un occhio fotografico”
Fiera dei librai di Bergamo, ore 21.00, la libreria Palomar presenta il volume di Andrea Zucchinali, "Jacques-André Boiffard. Storia di un occhio fotografico", Quodlibet Studio, collana "Dietro lo specchio", 2015. Per il CAV intervengono Elio Grazioli, autore della premessa del libro, e Franca Franchi, direttrice della collana.
-
12/03/2015 - Inaugurazione della mostra "Palma il Vecchio. Lo sguardo della bellezza"
Inaugurazione della mostra Palma il Vecchio. Lo sguardo della bellezza, di cui l'Università di Bergamo è ente promotore assieme al Comune di Bergamo, curata dal Direttore del Cav, Giovanni Carlo Federico Villa, alla presenza del Magnifico Rettore, Stefano Paleari, e del Sindaco del Comune di Bergamo, Giorgio Gori.
Gamec, ore 18.00
link
-
02/03/2015 - Presentazione di "Iacopo Palma e la moda italiana del Rinascimento"
Presentazione del volume Iacopo Palma e la moda italiana del Rinascimento (Grafica & Arte, gennaio 2015) da parte di Massimiliano Capella, autore del libro e coordinatore del progetto ARTE/MODA ARCHIVE.
Sala Traini, Credito Bergamasco/Banco Popolare, via San Francesco d'Assisi 8, Bergamo, ore 18,00.
link
-
14/01/2015 - Centre Pompidou: registrazione del convegno "Boiffard surréaliste"
È disponibile la registrazione della giornata di studi "Boiffard surréaliste", svoltasi presso il Centre Pompidou, in partenariato con il CAV, il 14.01.2015.
centrepompidou.fr
-
14/01/2015 - Boiffard surréaliste
In parallelo alla mostra e al relativo catalogo “Jacques-André Boiffard. La paranthèse surréaliste” (5.11.2014 – 2.2.2015), ad esclusiva cura del Centre Pompidou, la giornata di studi, in partenariato con il CAV, intitolata “Boiffard surréaliste”, è prevista presso il centro parigino per il 14.01.2015 e coinvolge i seguenti studiosi: Clément Chéroux, Damarice Amao, Sophie Berrebi, Michel Poivert, Simon Baker, Andrea Zucchinali, Franca Franchi, Georges Didi-Huberman.
centrepompidou.fr
-
20/11/2014 - Détours dell'errore
Convegno internazionale a cura del Seminario di Filologia francese
20-21 novembre 2014
Università degli Studi di Bergamo
Programma
-
05/11/2014 - Jacques-André Boiffard, la parenthèse surréaliste
5 novembre 2014 - 2 febbraio 2015
Galerie de photographies, Centre Pompidou (Paris)
centrepompidou.fr
-
03/11/2014 - To Err
Convegno internazionale a cura del dottorato "Cultural Studies in Literary Interzones"
3-4 novembre 2014
Università degli studi di Bergamo
Programma
-
23/10/2014 - Migrazioni dell'errore
Convegno a cura del Dipartimento di Lettere e Filosofia, in collaborazione con i dottorati "Studi umanistici interculturali" e "Cultural Studies in Literary Interzones".
23-24-25 ottobre 2014
Università degli Studi di Bergamo
Programma
-
01/12/2013 - Cahiers de littérature française XIII
Pubblicazione del numero monografico Diderot la penseé et le corps a cura di Gianni Iotti
link
-
01/09/2013 - Il flâneur. Viaggio al cuore della modernità
Pubblicazione del volume di Alberto Castoldi, Il flâneur. Viaggio al cuore della modernità, per la collana Locus Solus di Bruno Mondadori Editore.